Il Consiglio di Amministrazione è stato nominato in data 11 aprile 2025 e rimarrà in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2027.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Laureato in Economia e Finanza presso l’European Business School di Londra, svolgendo numerose internship nel settore bancario-finanziario tra cui Hambros Bank e Banca di Roma;
Dal 1996 al 2007 ricopre il ruolo di CEO e membro del CdA in diverse aziende attive nel settore della produzione di carte di credito;
Dal 2007 è in Matica Fintec, dove dal 2015 ricopre il ruolo di Presidente, occupandosi di M&A, corporate finance e strategia aziendale.
CONSIGLIERE
Laureata in Economia e Amministrazione Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, dal 1981 al 1990 ricopre il ruolo di responsabile amministrativo in varie aziende;
Dal 1990 al 2001 è Direttore Amministrativo e Finanziario in Air Europe;
Dal 2001 al 2004 è Direttore Finanziario e HR Manager in società del Gruppo Luxottica;
Dal 2004 al 2013 Chief Corporate Officer (Amministrazione, HR, Acquisti e Affari Legali) in Air Italy;
Dal 2013 al 2017 Direttore Generale e membro del CdA di Trawell, Società quotata all’AIM;
Nel 2018 entra in Matica Fintec come General Manager e membro del Consiglio di Amministrazione.
CONSIGLIERE
Laureato in economia e commercio c/o Università studi di Bergamo; master in Amministrazione, finanza e controllo c/o Università di Pisa. Revisore ufficiale dei conti.
Dal 1992 al 1996 ricopre il ruolo di resp. amministrativo di Robur Spa, azienda specializzata nella produzione di termoconvettori e refrigeratori industriali
Dal 1996 fino al 2003 c/o Scaglia Spa ricopre prima l’incarico di industrial controller e nell’ultimo periodo di resp. amministrazione finanza e controllo. Azienda attiva nei settori della componentistica per il meccanotessile e dell’impiantistica per il material handling.
Dal 2003 e fino al 2023 è Group CFO di S.I.T. Società Italiana Trasmissioni Spa; gruppo bergamasco attivo in diversi settori, tra cui la produzione di componentistica per il power transmission & conveying, il motion control, il green energy, l’impiantistica per il material handling. Qui si occupa tra le altre cose di risk management e TP, implementazioni IT, finanza straordinaria ed M&A, governance.
Dalla seconda metà del 2023 per conto di Tim Management di Milano è temporary CFO per un gruppo attivo nei settori del friction (automotive) e della robotica industriale (robot cartesiani e macchine automatiche transfer)
Entra in Matica Technologies Group a metà del 2024 con la qualifica di Group CFO.
HEAD OF PRODUCT & INVESTOR RELATOR – CONSIGLIERE
Laureata con lode in International Management presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (laurea specialistica), corso di specializzazione post-laurea in Business Communication alla Boston University (USA).
Dal 2009 al 2013 ha ricoperto il ruolo di Business Development Manager e successivamente Sales Manager presso LaSeven Inc. a New York, società che opera nel Real Estate di alta fascia sulle piazze di New York, Miami e Londra.
È entrata a far parte di Matica nel 2013 come Executive Assistant del CEO, e in seguito è stata promossa a Head of Sales Operations, assumendo la responsabilità delle aree Customer Service e Logistica. Attualmente ricopre il ruolo di Head of Product e Investor Relator ed è responsabile dei team di Product Management, Product Marketing e Technical Support. Dal 2020 è membro interno dell’organismo di Vigilanza (OdV)
CONSIGLIERE INDIPENDENTE
Laureata in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel 1998 ha ricoperto il ruolo di analista dei processi informativi aziendali in Sysdata Italia (Gruppo Datamat) e dal 1998 al 1999 il ruolo di analista nella divisione business consulting con incarichi sia in Italia che all’estero nel settore Telecommunication and Advanced Technology. Dal 1999 al 2001 ha ricoperto un ruolo operativo nel comitato strategico di Ericsson Telecomunicazione S.p.A., collaborando nella gestione dell’intero processo di spin off del Gruppo Ericsson nella Divisione Enterprise, occupandosi, in particolare, di definizione del business plan e del piano strategico triennale post spin off a livello internazionale, rapporti con acquirente e banche finanziatrici dell’operazione con riferimento alla branch italiana nonché comunicazione strategica sul progetto a livello globale; dal 2001 al 2007 ha ricoperto il ruolo di responsabile delle unità di business consulting e VoIP service providing e di responsabile dell’unità di business innovation presso Enterprise Digital Architets S.p.A. Dal 2007 al 2011 ha ricoperto il ruolo di principal della practice TIME (Telecoms, Information, Media and Electronics) presso Arthur D.Little S.p.A., con responsabilità diretta nello sviluppo e gestione della Pratice Media/Internet a livello italiano; dal 2011 ad oggi ha ricoperto diversi incarichi in Poste Italiane S.p.A., tra cui, inter alia, responsabile marketing dei servizi digitali, nonché responsabile digital. Dal settembre 2018 svolge l’attività di senior director broadband operations in SKY Italia S.p.A.. Da Aprile 2025 ricopre la posizione di Amministratore Delegato presso Elco SpA – PCB Technologies.
Il collegio sindacale dell’Emittente in carica alla Data del Documento di Ammissione è stato nominato dall’assemblea ordinaria dei soci del 11 aprile 2025 e rimarrà in carica fino all’approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2027.
PRESIDENTE
SINDACO EFFETTIVO
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Palermo. È abilitato all’esercizio della professione di Dottore Commercialista dal 1995; è iscritto al Registro dei Revisori Legali al n. 100641 D.M. del 15/7/2010 (G.U. n. 100/1999). È altresì iscritto al n. 1200 della sezione A dell’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo del 15/04/1998 e all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Palermo per la categoria Dottori Commercialisti dal 2000. Dal 1998 svolge la propria attività professionale di consulenza in favore di aziende e gruppi aziendali che operano, sia a livello pubblico che privato sul territorio nazionale ed internazionale, nei diversi comparti dell’economia nonché del terzo settore.
SINDACO EFFETTIVO
SINDACO SUPPLENTE
Laureata in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1993. È iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili presso l’Ordine di Novara al n. 455/A e al Registro dei Revisori Contabili al n. 155036 (G.U. n. 59 del 04/08/2009). Dal 2003 svolge la propria attività professionale in favore di aziende ed enti che operano, sia a livello pubblico che privato, nei diversi comparti dell’economia. Ricopre il ruolo di sindaco di società, curatore fallimentare e consulente nell’ambito di procedure concorsuali, nonché professionista delegato per le vendite immobiliari presso il Tribunale di Novara. È iscritta nell’Elenco dei Professionisti Delegati del Tribunale di Novara e nell’Elenco Nazionale dei Revisori dei Conti degli Enti Locali. Attualmente, è sindaco supplente per il Gruppo Essenziero Italiano S.p.A. di Settimo Torinese (TO). In passato, ha ricoperto incarichi come membro del Collegio dei Revisori di ARPA Piemonte, dell’Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale della Provincia di Novara, e presidente del Collegio Sindacale dell’Azienda Farmaceutica di Cameri e Trecate Spa. Ha inoltre svolto il ruolo di revisore dei conti per vari istituti scolastici e comuni.
SINDACO SUPPLENTE
L’incarico di revisione legale dei conti è stato conferito a Audirevi S.p.A. sino alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2025.
In attuazione del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 e nell’ambito del proprio sistema di Corporate Governance, Matica Fintec ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo che ha lo scopo di prevenire la commissione dei reati previsti nel Decreto medesimo. Matica Fintec ha affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello, nonché di curarne l’aggiornamento, ad un Organismo di Vigilanza collegiale, nominato dal Consiglio di Amministrazione, che garantisce indipendenza e metodo, ed è composto da 2 membri:
Dott.ssa Cinzia Berlingeri – Presidente
Dott.ssa Alice Bianchi Bazzi – Componente